EBAV: Borsa studio per figli titolari - con limite ISEE - Servizio A22m

Contributo al titolare/socio artigiano per i risultati conseguiti dai figli nell’anno scolastico o accademico 2023-2024.

Pubblichiamo di seguito la descrizione del servizio A22m richiedibile dalle imprese iscritte e regolarmente versanti ad EBAV.

Il servizio si concretizza in un contributo sperimentale al titolare/socio artigiano i cui figli, nell’anno scolastico o accademico 2023-2024, abbiano frequentato:
- Scuola secondaria di secondo grado (Liceo, Istituto Tecnico-Professionale quinquennale o Corso biennale post-qualifica
  CFP).
- ITS (Istituti Tecnici Superiori: Biennio di specializzazione post-diploma).
- Università.

Requisiti
Il contributo viene erogato per ciascuno studente, con cadenza annuale, per tutta la durata del ciclo scolastico, nel caso di:
- frequenza presso Istituti Superiori o ITS, con il conseguimento di una votazione annua media pari a 7/10, 70/100 o
  equivalente;
- frequenza universitaria, con il conseguimento di almeno il 50% dei crediti formativi previsti per l’anno accademico, da
  dimostrare con idonea documentazione.

Il contributo è previsto solo per i richiedenti con ISEE anno 2025 (riferito a reddito al 31/12/2023) inferiore o uguale a
€ 23.000.

Nello stesso anno di competenza (2024), il contributo A22m può essere erogato ad un solo titolare/socio presente nella Visura Camerale dell’azienda: Ebav rimborserà la prima domanda presentata.

Categorie e misura del contributo
Categoria Metalmeccanici – Orafi – Odontotecnici – Chimica – Vetro:
- € 250 annualmente per figlio in caso di frequenza presso Istituti Superiori e ITS.
- € 500 annualmente per figlio in caso di frequenza universitaria.

Documentazione necessaria
Documenti da allegare:
- Scuola Superiore: Copia pagella e/o diploma;
                                  Visura camerale azienda: solo nei casi di ditta NON individuale.
- Università: Certificazione rilasciata dalla segreteria dell’Istituto o Certificato piano di Studi online;
                      Visura camerale azienda: solo nei casi di ditta NON individuale.
- ITS: Copia pagella;
         Visura camerale azienda: solo nei casi di ditta NON individuale.
- ISEE 2025.

Nella compilazione della domanda devono essere riportati gli estremi della Carta d’identità valida del titolare/socio richiedente il rimborso.

Scadenza presentazione domanda: 31 maggio 2025.
Eventuali domande pervenute dopo la scadenza indicata non potranno essere accettate dallo Sportello.

Lo Sportello provinciale EBAV di Confartigianato Imprese Vicenza è a disposizione per maggiori informazioni ai seguenti recapiti:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel.0444/168425-168446

In allegato il modulo di richiesta aggiornato alla competenza in corso, scaricabile anche dal sito www.ebav.it