Edilizia artigiana: formazione dei lavoratori sulla sicurezza nel lavoro: deliberate dalla CEAV e CEVA le “Linee guida”

Il 5 settembre 2012 tra le parti sociali del Veneto, fra cui la Confartigianato, sono state concordate le linee guida per lo svolgimento dei corsi di formazione obbligatoria per i lavoratori sulla sicurezza nel settore edile. Le linee guida definiscono le regole per l’organizzazione dell’attività formativa per i lavoratori, al fine di omogeneizzare modalità, procedure e contenuti, su tutto il territorio della Regione del Veneto, all’Accordo Stato/Regioni del 21/12/2011. Questo significa che sono indirizzate in particolare ai centri formativi più che alle aziende. Di seguito si riportano comunque alcuni degli aspetti utili per l’informazione delle imprese edili.

Tipologie della formazione e ore di formazione obbligatoria

I corsi di formazione regolamentati per i lavoratori delle aziende edili aderenti alla Cassa Edili Artigiana (CEAV-CEVA), riguardano la:

a)      formazione neo assunti, compresi gli apprendisti (16 ore). Viene considerato neo assunto il lavoratore che accede per la prima volta nel settore edile (ivi compreso l’apprendista);

b)      formazione operai e/o personale non operaio con accesso al cantiere (16 ore). Sono tutti gli altri lavoratori, diversi da quelli di cui alla voce a) che operano in cantiere. Per questo tipo di personale, in via transitoria, è stato stabilito che per coloro che effettuano i corsi di formazione entro il 31/12/2012 la durata degli stessi potrà essere di 8 ore;

c)      formazione impiegati e/o personale non operario che non accede al cantiere (8 ore): Sono tutti i lavoratori con incarico impiegatizio ed in generale i lavoratori che non entrano in cantiere, ovvero dipendenti soggetti solo a rischi generici.

Quali sono le strutture formative cui rivolgersi

Sulla base dell’accordo regionale del 26/06/2012 e di queste linee guida, (entrambi gli atti sono stati stabiliti dalle parti sociali), la formazione obbligatoria dei lavoratori delle imprese edili artigiane del Veneto, è demandata esclusivamente alle strutture formative promosse dalle associazioni provinciali e regionali dell’artigianato veneto, fra cui Confartigianato, accreditate presso la Regione del Veneto e segnalate al Comitato Tecnico 16 ore.

Nella provincia di Vicenza, per la Confartigianato, la struttura formativa di riferimento è il CESAR srl (tel. 0444 960100 – mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Destinatari della formazione

Destinatari della attività formative disciplinate da queste linee guida sono i lavoratori e dove previsto imprenditori, del settore edile artigiano del Veneto.

Attestati

Gli attestati di frequenza verranno rilasciati dalle strutture formative provinciali/regionali dell’artigianato. Quindi nel caso il corso venga effettuato tramite CESAR srl di Vicenza, sarà questo stesso centro a rilasciare l’attestati di frequenza. Negli attestati verrà evidenziato il logo CPR (Comitato Paritetico Regionale per la sicurezza in edilizia).

I requisiti dei docenti

In attesa della definizione dei criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro, i corsi devono essere tenuti da docenti che possono dimostrare di possedere, una esperienza almeno triennale di insegnamento o professionale in materia di sicurezza sul lavoro.

L’esperienza professionale può consistere anche nello svolgimento per un triennio dei compiti di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), anche con riferimento al datore di lavoro (DLSPP).

I docenti possono anche essere interni o esterni all’azienda fermo restando l’obbligo dell’esperienza triennale citata sopra.

Programma formativo 16 ore (neo assunti – lavoratori)

FORMAZIONE GENERALE

 

1. I soggetti, gli enti e le norme

a. Organizzazione della prevenzione aziendale

b. Diritti e doveri dei vari soggetti

c. Le norme ed i contratti che regolano la prestazione lavorativa

d. Gli enti bilaterali (Cassa Edile e CPR)

e. Organi di vigilanza, controllo e assistenza

1 ora

2. Prevenzione, protezione e DPI

a. Concetti di rischio e danno

b. Salute, infortunio, malattia

c. Concetto di prevenzione e di protezione

d. Come individuare e prevenire i rischi

e. I DPI ed il loro utilizzo

1 ora

3. Rischi

a. Rischio chimico e biologico

b. Rischio elettrico

c. Rischio rumore e vibrazioni

d. Movimentazione manuale dei carichi

2 ore

FORMAZIONE SPECIFICA

 

4. Lavorare in sicurezza (con richiamo ai relativi DPI)

a. Rischio caduta dall’alto

- Usare scale portatili

- lavorare su ponteggi

b. Rischio nell’esecuzione degli scavi

- Scavare a mano

- Collaborare nello scavo a macchina

- Lavorare in prossimità di macchine operatrici

c. Attrezzature di sollevamento

- Gru: descrizione e rischi

- Argano: descrizione e rischi

d. Uso di attrezzi ed utensili (elettrici e non)

- Tagliare con la sega a mano

- Tagliare con la sega circolare

- Tagliare laterizi con la mola a disco

- Eseguire tracce per impianti

- Rompere e demolire con martello demolitore

- Impastare con la betoniera

8 ore

5. Muoversi, operare e collaborare in cantiere (con richiamo ai DPI)

a. La movimentazione (persone, mezzi e materiale): descrizione e rischi

- Movimentare a mano

- Caricare e scaricare automezzi

- Imbracare e sollevare carichi

- Collaborare con il gruista

- Collaborare con il carpentiere

- Armo

- Getto calcestruzzo

- Disarmo

- Mescolare sostanze chimiche

- Il riordino e pulizia dell’area di lavoro e degli attrezzi

4 ore

Il programma formativo può essere rimodulato sulla base di specifiche esigenze o necessità.

 

Programma formativo 8 ore (impiegati)

1

Infortuni tipici. Incidenti e mancati incidenti

2

Elettrici generali

3

Macchine, attrezzature ed ambiente di lavoro

4

Cadute dall’alto

5

Rischi da esplosione (ATEX) e recipienti a pressione

6

Rischio chimico

7

Rischi biologici

8

Rischio rumore

9

Rischio vibrazione

10

Microclima e illuminazione

11

Videoterminali

12

Stress lavoro-correlato e rischi parasociali

13

Movimentazione manuale carichi ed ergonomia

14

Segnaletica

15

Prevenzione e gestione delle emergenze

16

Procedure: di esodo e incendi, per il primo soccorso

 

  • Data inserimento: 12.10.12