1 -  
              
            
            
              
                APPUNTAMENTO ENTRO IL 18 FEBBRAIO
              
            
            
              
                E IL 18 MARZO 2013
              
            
            
              Entro il 18 febbraio 2013 i datori di lavoro dovranno
            
            
              provvedere:
            
            
              - alla determinazione dei premi dovuti a titolo di
            
            
              regolazione 2012 e rata anticipata 2013 sulla base
            
            
              dei tassi e degli altri elementi notificati dall’Istitu-
            
            
              to.
            
            
               Tutte le aziende soggette all’assicurazione contro
            
            
              gli infortuni sul lavoro dovranno determinare au-
            
            
              tonomamente il premio da corrispondere all’INAIL,
            
            
              sia come anticipo sulla rata premio 2013, sia come
            
            
              regolazione dell’anno precedente (2012) ed effet-
            
            
              tuare il pagamento entro il 18 febbraio 2013.
            
            
              Entro il 18 marzo 2013 i datori di lavoro dovranno
            
            
              provvedere:
            
            
              - alla dichiarazione delle retribuzioni trasmessa
            
            
              in via telematica fermo restando la scadenza dei
            
            
              pagamenti al 18 febbraio 2013.
            
            
              
                Infatti dall’autoliquidazione 2011/2012 le di-
              
            
            
              
                chiarazioni retributive da comunicare attraverso
              
            
            
              
                il modello 1031, dovranno essere inviate esclusi-
              
            
            
              
                vamente tramite procedura telematica entro il 18
              
            
            
              
                marzo 2013.
              
            
            
              
                2 - 
              
            
            
              
                SCONTO
              
            
            
              
                EDILI / AUTOTRASPORTATORI
              
            
            
              SETTORE EDILE
            
            
              La riduzione contributiva dell’11,50% interessa i
            
            
              datori di lavoro che esercitano attività edile, anche
            
            
              in economia, sul territorio nazionale.
            
            
              Si applica soltanto agli operai con un orario di lavoro
            
            
              di 40 ore settimanali, nonché ai soci delle cooperative
            
            
              di produzione e lavoro, purchè svolgano lavorazioni
            
            
              edili.I datori di lavoro interessati possono beneficiare
            
            
              della riduzione dell’11,50%
            
            
              
                solo in regolazione 2012
              
            
            
              
                ed esclusivamente sul premio infortuni e silicosi:
              
            
            
              la
            
            
              riduzione, infatti, non si applica sul premio speciale
            
            
              unitario artigiani.
            
            
              Condizione per l’utilizzo dello sconto è l’invio all’Inail
            
            
              entro il termine del 18 febbraio 2013 di apposita
            
            
              autocertificazione.
            
            
              SETTORE AUTOTRASPORTO: RIDUZIONE DEI PREMI
            
            
              SPECIALI UNITARI PER LE IMPRESE ARTIGIANE
            
            
              Ai premi speciali unitari dovuti per l’anno 2012 dalle
            
            
              imprese artigiane del settore autotrasporto di merci
            
            
              in conto terzi, classificate alle voci di tariffa 9121 e
            
            
              9123, si applica la riduzione del 11,90% alla regola-
            
            
              zione 2012. La riduzione non si applica al momento
            
            
              alla rata 2013.
            
            
              
                3 - 
              
            
            
              
                RIDUZIONE DEL PREMIO
              
            
            
              
                PER LE IMPRESE ARTIGIANE
              
            
            
              L’articolo 1, commi 780 e 781, della legge n.
            
            
              296/2006, con effetto dal 1° gennaio 2008 ha pre-
            
            
              visto, in favore delle imprese iscritte alla gestione
            
            
              Artigianato una riduzione del premio, da determi-
            
            
              narsi con decreti ministeriali. La riduzione si applica
            
            
              alle imprese in regola con tutti gli obblighi previsti
            
            
              dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e suc-
            
            
              cessive modificazioni e dalle specifiche normative
            
            
              di settore, che non abbiano registrato infortuni nel
            
            
              biennio precedente alla data di richiesta di ammis-
            
            
              sione al beneficio. Il biennio nel quale non devono
            
            
              risultare infortuni denunciati, escluse le franchigie, è
            
            
              il biennio di osservazione 2010/2011. La riduzione
            
            
              si applica alla sola regolazione 2012 nella misura
            
            
              del 6,95% (il relativo DM è in corso di emanazione).
            
            
              REGOLAZIONE 2013
            
            
              L’applicazione della riduzione in sede di autoliquida-
            
            
              zione 2013/2014, è subordinata alla presentazione
            
            
              della domanda di ammissione al beneficio. La do-
            
            
              manda si considera presentata se l’impresa artigiana
            
            
              seleziona SI nel campo “Certifico di essere in posses-
            
            
              so dei requisiti ex lege 296/2006, art. 1, commi 780
            
            
              e 781” del Modello 1031.
            
            
              
                4 - 
              
            
            
              
                RIDUZIONE PREMIO INAIL
              
            
            
              
                PER L’APPLICAZIONE
              
            
            
              
                DELLE NORME DI SICUREZZA
              
            
            
              Le aziende che entro il 28 febbraio 2012 hanno
            
            
              presentato alla sede competente INAIL la domanda
            
            
              di riduzione del tasso medio di tariffe INAIL relati-
            
            
              vamente all’applicazione delle norme di sicurezza e
            
            
              hanno ricevuto a mezzo posta dallo stesso Istituto la
            
            
              risposta positiva all’istanza, possono usufruire di detta
            
            
              riduzione solamente in regolazione 2012.
            
            
              
                SOMMARIO
              
            
            
              
                1 - 
              
            
            
              
                Appuntamento entro il 18 febbraio e il 18 marzo 2013 (perché il 16 cade di sabato)
              
            
            
              
                2 - 
              
            
            
              
                Riduzione Premi Speciali Unitari per il settore dell’Autotrasporto per conto terzi e riduzione
              
            
            
              
                contributiva per il settore Edile
              
            
            
              
                3 - 
              
            
            
              
                Riduzione del premio per le imprese artigiane
              
            
            
              
                4 - 
              
            
            
              
                Riduzione premio Inail per l’applicazione delle norme di sicurezza
              
            
            
              
                5 - 
              
            
            
              
                Addizionale fondo per le vittime dell’amianto
              
            
            
              
                6 - 
              
            
            
              
                Possibilità di rateizzazione
              
            
            
              
                7 - 
              
            
            
              
                Guida alla compilazione del Modello 1031 per le aziende con dipendenti
              
            
            
              
                8 - 
              
            
            
              
                Vademecum contributi associativi: calcolo e versamento; alcuni quesiti
              
            
            
              
                sul contributo associativo
              
            
            
              
                18
              
            
            
              InformaImpresa
            
            
              Venerdì
            
            
              
                25
              
            
            
              gennaio
            
            
              
                2013