1) 
            
            
              
                
                  Cosa succede se la somma algebrica tra regolazione
                
              
            
            
              
                
                  e rata dei contributi associativi è negativa?
                
              
            
            
               Sulla delega F24 non va indicato nessun importo
            
            
              relativo ai contributi associativi.
            
            
               L’importo a credito dovrà essere richiesto a rim-
            
            
              borso direttamente all’Area Territorio di Confarti-
            
            
              gianato Vicenza in via E. Fermi, 134 a Vicenza (tel.
            
            
              0444 392423 fax 0444 392441).
            
            
              2) 
            
            
              
                
                  Cosa succede se l’impresa è a credito INAIL e a debito
                
              
            
            
              
                
                  per i contributi associativi?
                
              
            
            
               I contributi associativi vanno compensati sia con
            
            
              i crediti INAIL che con i crediti derivanti da altri
            
            
              tributi presenti nel modello F24, indicando nella
            
            
              sezione INAIL il codice identificativo dei contributi
            
            
              dell’Associazione (
            
            
              
                731157
              
            
            
              per i versamenti riferiti
            
            
              all’autoliquidazione 2012/2013), alla colonna
            
            
              “importi a debito versati”.
            
            
               Non possono essere compensati, invece, con
            
            
              contributi associativi di altre Organizzazioni di
            
            
              Categoria.
            
            
              3) 
            
            
              
                
                  Cosa succede nel caso in cui l’impresa sia associata
                
              
            
            
              
                
                  a più organizzazioni di categoria?
                
              
            
            
               Bisogna porre attenzione perché ognuna di que-
            
            
              ste ha un proprio codice identificativo (
            
            
              
                731157
              
            
            
              per Confartigianato Vicenza). Per il versamento
            
            
              bisognerà utilizzare una riga diversa per ogni As-
            
            
              sociazione e i relativi contributi vanno compensati
            
            
              solamente all’interno della rispettiva Organizza-
            
            
              zione.
            
            
              4) 
            
            
              
                
                  Se l’azienda sceglie la rateazione dei premi INAIL,
                
              
            
            
              
                
                  come si calcolano i contributi associativi e come si
                
              
            
            
              
                
                  indicano nel modello di versamento?
                
              
            
            
               Se l’azienda sceglie di rateizzare anche i contri-
            
            
              buti associativi, sarà sufficiente che provveda ad
            
            
              effettuare l’operazione algebrica tra la regolazione
            
            
              2012 e la rata 2013.
            
            
               Il risultato così ottenuto, va diviso in 4 rate, senza
            
            
              l’aggiunta di interessi. Il versamento va eseguito
            
            
              contestualmente al pagamento dei premi INAIL.
            
            
              E’ anche ammessa la possibilità di rateizzare sola-
            
            
              mente i premi INAIL e di versare in unica soluzione
            
            
              i contributi associativi, effettuando il relativo
            
            
              pagamento entro la prima scadenza, ovvero entro
            
            
              il 18/02/13. Sia nel caso che i contributi associa-
            
            
              tivi vengano rateizzati, sia che vengano pagati in
            
            
              unica soluzione, devono essere indicati con il cod.
            
            
              
                731157
              
            
            
              nella delega F24.
            
            
              5) 
            
            
              
                
                  Nel corso dell’anno, l’impresa ha cambiato la Posi-
                
              
            
            
              
                
                  zione Assicurativa Territoriale (P.A.T.).
                
              
            
            
              
                
                   I contributi associativi vanno versati tramite F24?
                
              
            
            
               Nel caso in cui le basi di calcolo inviate dall’INAIL
            
            
              riportino la richiesta del contributo associativo
            
            
              nella vecchia P.A.T.  e solo in regolazione, la quota
            
            
              sociale per l’anno 2013 va versata direttamente
            
            
              presso gli uffici Punto Impresa di Confartigianato
            
            
              Vicenza comunicando anche la nuova PAT.
            
            
               Vanno invece indicati nel modello F24 utilizzan-
            
            
              do il cod.
            
            
              
                731157
              
            
            
              se sono richiesti nelle basi di
            
            
              calcolo della nuova P.A.T. .
            
            
              
                ALCUNI QUESITI SUL CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
              
            
            
              InformaImpresa
            
            
              
                21
              
            
            
              Venerdì
            
            
              
                25
              
            
            
              gennaio
            
            
              
                2013