Pubblichiamo di seguito la descrizione del servizio A51 richiedibile dalle imprese iscritte e regolarmente versanti ad EBAV.
Il servizio si concretizza in un contributo per le spese sostenute dall’impresa nell’anno 2024 per l’acquisto di attrezzature e macchinari di lavoro, impianti di produzione, impianti di energie rinnovabili, registrazione o acquisizione di brevetti e licenze d’uso finalizzato all’innovazione tecnologica, di processo o di prodotto.
Nota bene: l’Hardware (Pc, tablet, ecc.) può essere considerato attrezzatura, qualora il suo utilizzo faccia parte di un unico investimento di innovazione collegato alla produzione oppure alla informatizzazione dell’azienda e non strumento da utilizzare per la mera attività di ufficio.
L’investimento può essere attuato attraverso Mutuo chirografario, Artigiancassa, Mediocredito, Sabatini/Tremonti, Leasing, Mutuo fondiario o ipotecario, Autofinanziamento.
Il contributo non è riconosciuto per l’acquisto di:
Il contributo è concesso una sola volta per l’anno indicato (2024). Non sono ammesse quindi richieste plurime per il medesimo servizio, né cumulare nella medesima richiesta più fatture relative ad acquisti di beni differenti effettuati in momenti diversi nell’anno 2024.
Per l’anno di competenza (dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024) fa fede:
- la data di stipula del finanziamento;
- la data consegna DDT, in caso di leasing;
- la data fattura, in caso autofinanziamento.
Il contributo è calcolato sui costi al netto di Iva.
Casistiche particolari riservate ad alcune categorie
Misura del contributo
Per i finanziamenti garantiti da Consorzi fidi dell’artigianato:
il contributo sull’investimento effettuato è pari al 7% (IVA esclusa), fino a un massimo erogabile di € 3.000; l’investimento non può essere inferiore a €10.000.
Per gli altri finanziamenti:
il contributo sull’investimento effettuato è pari al 5% (IVA esclusa), fino a un massimo erogabile di € 2.500; l’investimento non può essere inferiore a €20.000.
Documentazione necessaria
Inoltre in caso di:
Scadenza presentazione domanda: 30 aprile 2025.
Eventuali domande pervenute dopo la scadenza indicata non potranno essere accettate dallo Sportello.
Lo Sportello provinciale EBAV di Confartigianato Imprese Vicenza è a disposizione per maggiori informazioni ai seguenti recapiti:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
telefono: 0444/168425-168446.
In allegato il modulo di richiesta.