Il Fondo SANI.IN.VENETO ha provveduto ad inviare una comunicazione tramite mail a tutti i propri iscritti, in cui informa che, a partire dal 10 febbraio 2025, per accedere all’area riservata, viene richiesta a tutti gli iscritti l’autenticazione a due fattori, al fine di poter tutelare ancora di più la privacy di ciascun utente.
Gli attacchi hacker, in particolar modo alle strutture sanitarie, sono sempre più frequenti e spesso i dati sanitari vengono usati per commettere reati come frodi e ricatti.
Sani.In.Veneto, al fine di liquidare le pratiche, gestisce una grande quantità di dati sensibili, non solo ricevute, ma anche referti medici.
La nuova procedura prevede ora che, dopo l’usuale inserimento di username e password, venga richiesto di digitare un codice.
L’utente può scegliere di riceverlo, in fase di registrazione, scegliendo tra due opzioni:
Il metodo di invio del codice (sms o app) può essere cambiato in qualsiasi momento.
Per ulteriori informazioni sulla registrazione tramite app, è disponibile un apposito manuale predisposto dal Fondo consultabile nei documenti del sito (vedi Cosa cerchi? – Documenti - Guida all’area riservata – Manuale per l’autenticazione multifattore).
Lo Sportello provinciale SANI.IN.VENETO di Confartigianato Imprese Vicenza è a disposizione ai seguenti recapiti:
telefono: 0444/168425-168446
indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.