19. DETRAZIONI IRPEF E IRES
              
            
            
              Per mezzo delle integrazioni apportate agli art. 15,
            
            
              comma1 e 78, comma 1 del Tuir è prevista la detraibili-
            
            
              tà nella misura del 19% dall’Irpef e dall’Ires per le ero-
            
            
              gazioni liberali in denaro al Fondo per l’ammortamento
            
            
              dei titoli di Stato.
            
            
              • • •
            
            
              
                NOTIZIE ORGANIZZATIVE
              
            
            
              
                
                  1 
                
              
            
            
              
                
                  Posta Elettronica Certificata: Un obbligo ma
                
              
            
            
              
                
                  anche un’opportunità irrinunciabile per le
                
              
            
            
              
                
                  imprese.
                
              
            
            
              Entro il 30 giugno 2013 anche le imprese individuali
            
            
              (come già previsto per quelle costituite in forma socie-
            
            
              taria) dovranno dotarsi di una PEC e darne comunica-
            
            
              zione alla Camera di Commercio.
            
            
              
                Abbiamo la soluzione per voi
              
            
            
              
                - L’obbligo del 30.06.2013
              
            
            
              A sancirlo è una norma contenuta nel decreto-legge 18
            
            
              ottobre 2012 n. 179 “Crescita 2.0”,
            
            
              pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 di-
            
            
              cembre 2012.
            
            
              
                - Che cos’e’ la PEC
              
            
            
              La PEC è un dispositivo che permette all’utilizzatore
            
            
              di avere importanti risparmi di tempo e di denaro. La
            
            
              Posta Elettronica Certificata (detta anche legalmail) si
            
            
              candida a sostituire: raccomandata AR, raccomandata
            
            
              semplice, fax, corriere, posta ordinaria, posta celere, po-
            
            
              sta prioritaria. E’ un sistema di posta elettronica che
            
            
              dà garanzia dell’invio e della ricezione di documenti
            
            
              informatici.
            
            
              La PEC garantisce:
            
            
              - sicurezza nell’accesso alla propria casella e-mail da
            
            
              qualsiasi postazione internet tramite user e password
            
            
              o tramite carta nazionale dei servizi (CNS);
            
            
              - sicurezza nel recapito tramite le ricevute di accetta-
            
            
              zione e consegna;
            
            
              - sicurezza del messaggio in quanto il protocollo SSL
            
            
              (Secure Socket Layer) consente la trasmissione sicura
            
            
              delle informazioni;
            
            
              - sicurezza del sistema in quanto la trasmissione della
            
            
              posta certificata è protetta da meccanismi antivirus e
            
            
              antispamming.
            
            
              
                - Come fare per richiederla
              
            
            
              I nostri Uffici Punto Impresa territoriali sono a disposi-
            
            
              zione per il rilascio delle caselle PEC a condizioni age-
            
            
              volate riservate alle imprese associate e per l’espleta-
            
            
              mento delle relative pratiche camerali.
            
            
              • • •
            
            
              
                SISTEMI E CATEGORIE
              
            
            
              
                
                  6 
                
              
            
            
              
                
                  Trasporto merci: importanti aggiornamenti.
                
              
            
            
              
                
                  Rimborso delle accise sul gasolio anno
                
              
            
            
              
                
                  2012, presentazione delle istanze relative al
                
              
            
            
              
                
                  quarto trimestre 2012; scadenza termine:
                
              
            
            
              
                
                  31 gennaio 2013. Calendario dei divieti di
                
              
            
            
              
                
                  circolazione per il 2013.
                
              
            
            
              
                Rimborso accise sul gasolio anno 2012, presentazione
              
            
            
              
                delle istanze relative al IV° trimestre 2012.
              
            
            
              
                Scadenza termine: 31 gennaio 2013.
              
            
            
              Si ricorda che
            
            
              
                dal 1° al 31 gennaio 2013 è aperto il
              
            
            
              
                termine per la presentazione delle istanze di rimborso
              
            
            
              
                delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati
              
            
            
              
                nel quarto trimestre 2012 (1° ottobre – 31 dicembre).
              
            
            
              
                Tenuto conto degli aumenti delle accise intervenute
              
            
            
              
                nel periodo di riferimento, l’ammontare del beneficio è
              
            
            
              
                pari a € 214,18609
              
            
            
              per mille litri di prodotto. Possono
            
            
              usufruire di tale agevolazione tutti i soggetti che ope-
            
            
              rano con veicoli di massa complessiva pari o superiore
            
            
              a 7,5 tonn. , comprovando i consumi effettuati mediante
            
            
              le relative fatture di acquisto.
            
            
              L’Agenzia delle Dogane precisa che il termine per la
            
            
              presentazione delle istanze è fissato al 31/1/2013 e
            
            
              che detti crediti potranno essere utilizzati in compen-
            
            
              sazione
            
            
              
                entro il 31 dicembre 2013
              
            
            
              . Da tale data decor-
            
            
              re il termine, previsto dall’art. 4, comma 3, del DPR n.
            
            
              277/2000, per la presentazione dell’istanza di rimbor-
            
            
              so in denaro delle eccedenze non utilizzate in compen-
            
            
              sazione, le quali dovranno, quindi, essere presentate
            
            
              
                entro il 30 giugno 2014.
              
            
            
              Come di consueto, per la fruizione dell’agevolazione
            
            
              con modello F24, deve essere utilizzato il
            
            
              
                CODICE TRI-
              
            
            
              
                BUTO 6740
              
            
            
              inoltre, le dichiarazioni possono essere in-
            
            
              viate per mezzo del Servizio Telematico Doganale.
            
            
              Confartigianato Vicenza, per il tramite dei Punto Impre-
            
            
              sa dislocati in ogni ufficio mandamentale della provin-
            
            
              cia e il Consorzio Centro Servizi per l’autotrasporto, è
            
            
              a disposizione per la compilazione e la presentazione
            
            
              della domanda.
            
            
              
                Calendario dei divieti di circolazione per il 2013
              
            
            
              Informiamo che sulla G.U. n. 300 del 27 dicembre 2012
            
            
              è stato pubblicato il Decreto del 6
            
            
              dicembre 2012 che stabilisce il calendario dei divieti
            
            
              di circolazione per il 2013. Di seguito
            
            
              riportiamo uno stralcio del testo pubblicato in G.U. .
            
            
              Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2012
            
            
              
                MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
              
            
            
              
                E DEI TRASPORTI
              
            
            
              
                DECRETO 6 dicembre 2012
              
            
            
              
                Direttive e calendario per le limitazioni alla circola-
              
            
            
              
                zione stradale fuori dai centri abitati per l’anno 2013
              
            
            
              
                (12A13364)
              
            
            
              
                Art. 1
              
            
            
              
                1.
              
            
            
              Si dispone di vietare la circolazione, fuori dai centri
            
            
              abitati, ai veicoli ed ai complessi di veicoli,
            
            
              per il trasporto di cose, di massa complessiva massima
            
            
              autorizzata superiore a 7,5 t, nei giorni festivi e negli
            
            
              altri particolari giorni dell’anno 2013 di seguito elen-
            
            
              cati:
            
            
              a) tutte le domeniche dei mesi di gennaio, febbraio,
            
            
              marzo, aprile, maggio, ottobre, novembre e dicem-
            
            
              bre, dalle ore 08,00 alle ore 22,00;
            
            
              b) tutte le domeniche dei mesi di giugno, luglio, ago-
            
            
              sto e settembre, dalle ore 07,00 alle ore 24,00;
            
            
              c) dalle ore 08,00 alle ore 22,00 del 1° gennaio;
            
            
              d) dalle ore 14,00 alle ore 22,00 del 29 marzo;
            
            
              e) dalle ore 08,00 alle ore 16,00 del 30 marzo;
            
            
              f) dalle ore 08,00 alle ore 22,00 del 1 aprile;
            
            
              g) dalle ore 08,00 alle ore 14,00 del 2 aprile;
            
            
              h) dalle ore 08,00 alle ore 22,00 del 25 aprile;
            
            
              InformaImpresa
            
            
              
                15
              
            
            
              Venerdì
            
            
              
                25
              
            
            
              gennaio
            
            
              
                2013