EBAV: Innovazione dei processi – Servizio A14p
Pubblichiamo di seguito la descrizione del servizio A14p richiedibile dalle imprese iscritte e regolarmente versanti ad EBAV.
Il servizio si concretizza in un contributo all’impresa sulle spese sostenute nell’anno 2024 inerenti:
a) Interventi Industria 4.0:Consulenze/Perizie asseverate finalizzate all’acquisto di beni strumentali e all’adozione di soluzioni produttive ed organizzative rientranti nell’ambito di “Industria 4.0” erogate da parte di soggetti quali, a titolo esemplificativo, Competence Center, Digital lnnovation Hub, Università, centri di trasferimento tecnologico.
b) Efficientamento energetico e sostenibilità/Lavoro agile: Consulenze finalizzate all'introduzione di soluzioni all'interno delle imprese di efficientamento energetico ed interventi per una transizione verso una sostenibilità sia del ciclo produttivo che di carattere organizzativo aziendale.
Rientrano in questo capitolo anche le consulenze specialistiche per l'implementazione di sistemi strutturali personalizzati di gestione di software e sistemi gestionali in modalità cloud computing volti allo svolgimento del lavoro in modalità agile.
c) Banche dati: abbonamento o acquisto di norme Uni, ricerche di mercato su banche dati, abbonamento a banche dati specialistiche di settore tramite software dedicato (banche noli, autoriparazione, …).
d) Software parco veicolare: acquisizione, affitto, noleggio di software, licenze d’uso e hardware collegato per la gestione conducenti, parco veicolare e unità di carico anche con rilevamenti satellitari e/o telematici.
Specifiche
Nel caso di progetti, consulenze o costi sostenuti pluriennali il contributo viene corrisposto una tantum per specifico progetto.
Si sottolinea che il contributo è previsto nel caso in cui siano state sostenute spese da parte di aziende attraverso analisi, consulenze da parte di professionisti che, a partire da un esame del processo aziendale, predispongono un piano di sviluppo strategico in base alle necessità rilevate in azienda.
Sono escluse in tutti gli interventi le spese per:
– eventuale formazione degli addetti;
– eventuali altre spese vive (tasse, bollati, diritti, ecc.).
È indispensabile che per ogni contributo richiesto venga predisposta una sola domanda compilando il relativo riquadro.
Requisiti di categoria e misura del contributo
Variabili in base alla categoria di appartenenza dell’azienda, come da PDF in allegato.
Documentazione necessaria
- copia delle fatture quietanzate relative alla spesa sostenuta dalle quali si evinca in modo chiaro e inequivocabile il costo
per ogni intervento effettuato (di consulenza o progettazione);
- relazione tecnica del professionista, contenente la descrizione di obiettivi, finalità, motivazioni e vantaggi dell’innovazione
aziendale, in relazione all’attività svolta dall’impresa ed eventuale tipologia del software necessario individuato.
Scadenza presentazione domanda: 30 aprile 2025.
Eventuali domande pervenute dopo la scadenza indicata non potranno essere accettate dallo Sportello.
Lo Sportello provinciale EBAV di Confartigianato Imprese Vicenza è a disposizione per maggiori informazioni ai seguenti recapiti:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel.0444/168425-168446
In allegato il modulo di richiesta e tabella esplicativa entità dei contributi e requisiti per le diverse categorie.