Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy Per saperne di piu'

Approvo

NEURAL - servizi di finanza agevolata per l'Intelligenza Artificiale, la trasformazione digitale e il trasferimento tecnologico

Neural è un progetto finanziato dal PNRR Next Generation EU (M4C2 inv 2.3) che mette a disposizione delle imprese quasi 6.000.000€ per agevolare i servizi di innovazione e formazione

Neural è uno degli European Digital Innovation Hub – Hub europei per l’innovazione digitale nati con l’obiettivo di facilitare il processo di trasformazione digitale delle imprese del Veneto. A tal fine, DIH VIcenza eroga alle imprese venete – e in particolare alle PMI – servizi a finanza agevolata per promuovere, supportare e aiutare l’adozione di tecnologie digitali da parte di queste imprese. Sfruttando pienamente le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, le imprese venete potranno migliorare la loro competitività e capacità di innovazione, partecipando attivamente alla creazione di un’economia digitale più forte e resiliente.

Neural è un progetto finanziato dal PNRR Next Generation EU (M4C2 inv 2.3) che mette a disposizione delle imprese quasi 6.000.000€ per agevolare i servizi di innovazione e formazione con aliquote fino al 100% del valore dei seguenti servizi:

Audit tecnologico/Assessment
Questo servizio consiste in un’analisi approfondita dei processi dell’azienda al fine di fornire indicazioni sui percorsi di digitalizzazione, in chiave digitale, più opportuni da avviare. Il servizio prevede che al termine dell’attività venga elaborato un report, con la valutazione della situazione AS-IS e di quella TO BE e l’indicazione degli step da seguire, incluso l'orientamento verso l'ecosistema 4.0


Audit cybersecurity/Assessment
Questo servizio consiste in un’analisi approfondita dei processi dell’azienda al fine di fornire indicazioni sulle azioni da intraprendere in materia di cybersecurity. Il servizio prevede che al termine
dell’attività venga elaborato un report con l’indicazione degli step da seguire


Robotica Industriale: Uso e programmazione oltre 24 ore
Corso di certificazione Comau della durata di 24 ore complessive di esame finale. Il corso è orientato alle aziende al fine di dare un'introduzione sia teorica che pratica sull'uso e programmazione di robot industriali e dei cobot. Alcune tematiche: movimentazione, comunicazione I/O, calcolo di tool e sistemi di riferimento, e procedure di configurazione.


Artificial intellingence for e-commerce (Avanzato) oltre 24 ore
Formazione del personale aziendale sull'utilizzo dell'AI per deteminare il miglior posizionamento di prodotto sui mercati esteri all'interno dei marketplace e degli e-commerce. L'analisi dei dati e la business intelligence alimentate dall'AI forniscono insight per decisioni strategiche e la generazione automatizzata di contenuti, favorita da GenAi facilita il processo di creazione delle schede prodotto. L'AI personalizza le raccomandazioni di prodotti, mentre i chatbot alimentati dall'AI conversazionale migliorano il servizio clienti.


Artificial intellingence for e-commerce (Base) fino a 24 ore
Formazione del personale aziendale all'utilizzo dell'AI per migliorare il posizionamento dei prodotti sui motori di ricerca e sui marketplace. Gli analytics offerti e le azioni consigliate dall'AI aiutano a prendere decisioni appurate per facilitare la creazione di un piano strategico che preveda anche il processo di sviluppo delle pagine prodotto e creazione, supportata dalla GenAi di contenuti finalizzato al miglioramento delle performance.
Dati in Azione: IoT e sensorizzazione per le
Formazione del personale aziendale su IoT, IA e sensorizzazione per migliorare i processi produttivi. Il corso include: installazione e configurazione di
aziende fino a 24 ore
sensori IoT, raccolta e analisi dei dati con IA in tempo reale, monitoraggio remoto degli asset, manutenzione predittiva con IA e integrazione delle tecnologie IoT e IA nei flussi di lavoro aziendali.


AI e Machine Learning nei processi produttivi fino a 24 ore
Formazione del personale aziendale sull'intelligenza artificiale e Machine Vision per ottimizzare i processi produttivi. Il corso copre: machine learning per il riconoscimento delle immagini, sistemi di visione artificiale per il controllo qualità, analisi dei dati visivi per la manutenzione predittiva e integrazione delle soluzioni IA nei processi aziendali.


Innovazione Tangibile: Stampa 3D e prototipazione per processi produttivi fino a 24 ore
Formazione del personale aziendale su stampa 3D e prototipazione per accelerare lo sviluppo di prodotti. Il corso include: introduzione alle tecnologie di stampa 3D, progettazione CAD supportata dall'Ai generativa per la prototipazione rapida, scelta dei materiali, ottimizzazione dei processi di produzione additiva e integrazione della stampa 3D nei cicli di sviluppo prodotto.


Esperienze immersive: Realtà aumentata e virtuale per le aziende fino a 24 ore
Formazione del personale aziendale su realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) per migliorare i processi aziendali. Il corso copre: principi di AR e VR, sviluppo di applicazioni immersive, utilizzo di AR per la manutenzione e l'assistenza tecnica, implementazione di VR per la formazione e la simulazione, e integrazione di queste tecnologie nei flussi di lavoro aziendali, anche con il supporto dell'Ai conversazionale e multimodale.


AI generativa per le PMI fino a 24 ore
Proponiamo un corso sulla AI generativa pensato per le PMI, per comprendere e sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale nel migliorare i processi aziendali. Il corso include una panoramica sulle tecniche di AI generativa e sulle sue applicazioni pratiche, come la creazione automatica di contenuti, l'ottimizzazione della produzione e il
miglioramento del marketing digitale. Attraverso esempi pratici e casi di studio reali, i partecipanti impareranno a implementare soluzioni AI personalizzate per aumentare l'efficienza operativa e stimolare l'innovazione all'interno della propria azienda.


Supporto a bando e altre opportunità di finanziamento
Supporto alle PMI nel collegare gli investimenti in trasformazione digitale e sostenibilità con le opportunità di finanziamento nazionali e regionali disponibili, evidenziando anche i benefici futuri e le priorità.
R&I e Innovazione - Come finanziarla
Servizio rivolto alle aziende per la valutazione di progetti di Ricerca e Innovazione (R&I) sotto i profili tecnico, industriale ed economico-finanziario. Il servizio offre una valutazione non vincolante della validità tecnica e della prontezza di mercato (market readiness) dell’idea progettuale, tenendo conto dello stato attuale della ricerca, del panorama brevettuale esistente e dei progetti finanziati dalla Commissione Europea. Inoltre, include una valutazione della qualità del team, della capacità operativa e dei requisiti finanziari necessari.


Servizio di consulenza su innovazioni di processo
Servizio di accompagnamento all'innovazione di processo focalizzato sull’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale (IA). Realizzazione di un’analisi della situazione di partenza dei processi, identificando aree chiave in cui le nuove tecnologie possono apportare miglioramenti significativi. Avvio di un percorso di implementazione ed ottimizzazione per i mesi successivi al fine di ottimizzare e
trasformare le strategie aziendali supportando decisioni aziendali data driven.


Generative AI per la consultazione di archivi documentali
Sviluppo di sistemi prototipali che permettono di consultare un archivio documentale (statico o in aggiornamento) tramite chatbot, per migliorare il processo di retrieval delle informazioni o per fornire una esperienza utente migliorata.


Sistemi di Sensoristica IoT per l'Efficentamento e l'Automazione
Progettazione e Installazione di un sistema di sensori IoT per l'efficientamento energetico, l'analisi dell'ambiente monitorato o l'automazione di processo.


Sensorizazione di Sistemi non-Smart
Adeguamento di sistemi non-smart per allinearli agli attuali standard tecnologici di sensorizzazione e automazione, con soluzioni a basso impatto economico e burocatrico.


Modelli di AI Predittiva e Analisi Big Data
Creazione di modelli prototipali di Intelligenza Artificiale custom per l'analisi, l'elaborazione e la predizione di big data.


Sviluppo di Web App / App Innovative
Sviluppo di mockup o prototipi di webapp che permettono di utilizzare e/o interfacciarsi con sistemi innovativi di Intelligenza Artificiale, IoT e Automazione Industriale.
Applicativi VR/AR/XR
Sviluppo di prototipi di applicazioni in Realtà Mista (Aumentate e Virtuale) per l'interazione con sistemi fisici, Digital Twin.


Prototipazioni Sistemi Embedded
Prototipazione hardware integrato, in collaborazione con fornitori di componenti elettroniche, sviluppando software ad hoc per testare soluzioni embedded.
Graphic Design per applicativi software
Modernizzazione di applicativi esistenti o in fase di Ricerca e Sviluppo, tramite studi di User Experience e progettazione grafica (wireframes, mockup, ecc.).


Innovazione infrastruttura IT
Studio dei processi attuali e consulenza per la digitalizzazione, progettazione database, trasferimento processi su Cloud, integrazione dei sistemi attuali, includendo un confronto dei prodotti sul mercato.


Audit Cybersecurity
Analisi delle attuali policy di sicurezza informatica, con eventuale test attivo di penetrazione, con la stesura di un report dove vengono evidenziate vulnerabilità, possibili azioni correttive e migliorative.


Innovazione processi di produzione
Studio dei processi attuali e consulenza per la digitalizzazione, progettazione sistemi di interconnessione, IoT, applicazioni di Machine Vision e altre forme di automazione.


Consulenza implementazione AI
Analisi dell'attuale architettura di un sistema di AI/LLM, con la stesura di un report che evidenzi le soluzioni ai problemi incontrati dal commitente e possibili miglioramenti alle prestazioni/costi del sistema.


Hackathon
Organizziamo hackathon di open innovation per affrontare sfide specifiche, mirate allo sviluppo di nuovi servizi digitali innovativi, prototipi funzionali o prodotti tecnologici avanzati. Questi eventi incentivano la creatività e la collaborazione tra partecipanti, promuovendo soluzioni innovative e concrete.


Matching Events
Organizziamo eventi di brokerage per facilitare incontri B2B e creare opportunità di collaborazione tra aziende, startup e istituzioni di ricerca. Questi eventi permettono di connettere partner strategici, esplorare nuove sinergie di mercato e accelerare il trasferimento tecnologico, favorendo lo sviluppo di progetti innovativi e l'accesso a nuove risorse e competenze.

Le imprese interessate possono inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

  • Data inserimento: 05.02.25