SANI.IN.VENETO: Dichiarazione di conformità e strutture sanitarie estere.
Il Fondo SANI.IN.VENETO ha previsto un’importante novità inerente la documentazione necessaria per ottenere il rimborso di alcune categorie di prestazioni.
Dal 1° maggio 2025, per le spese relative alle categorie protesi (protesi acustica, corsetto ortopedico, protesi articolare, protesi arto, …), protesi dentarie e implantologia (odontoiatria) e apparecchi ortodontici, sarà necessario presentare, oltre al documento di spesa, anche la dichiarazione di conformità prevista dall’allegato XIII del Regolamento UE 2017/745.
Il documento dovrà contenere il nome dell’assistito, i dati identificativi del dispositivo, il nome del medico o del professionista che lo ha prescritto, le caratteristiche del prodotto e, appunto, la sua conformità ai requisiti essenziali.
Dalla stessa data, viene disciplinata anche la presentazione di referti e spese sanitarie di strutture sanitarie estere.
Se la documentazione sanitaria è in lingua originale, va corredata da una traduzione in italiano.
In particolare, se risulta redatta in inglese, francese, tedesco o spagnolo, la traduzione può essere eseguita a cura del contribuente e da lui sottoscritta, mentre se è redatta in una lingua diversa da quelle indicate va corredata dalla traduzione di un professionista abilitato.
Le modifiche di cui sopra sono consultabili anche nel Piano Sanitario pubblicato nella sezione documenti del sito (vedi Statuto- Regolamento e Piano Sanitario).
Lo Sportello provinciale SANI.IN.VENETO di Confartigianato Imprese Vicenza è a disposizione ai seguenti recapiti:
telefono: 0444/168425-168446
indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.