FONDO REGIONALE LIQUIDITÀ
FONDO VENETO PATRIMONIALIZZAZIONE PR FESR VENETO 2021-2027 – SEZIONE FESR DEL FONDO REGIONALE LIQUIDITÀ – AZIONE 1.3.3
La Nuova Sezione FESR del Fondo Regionale Liquidità, istituita dalla Regione Veneto con DGR 757/2025 e gestita da Veneto Innovazione tramite l’Azione 1.3.3, rappresenta un’opportunità concreta per imprese e professionisti del territorio veneto in un contesto in cui l’accesso al credito risulta sempre più complesso.
La misura consente di ottenere finanziamenti agevolati a tasso zero, destinati a esigenze di credito a breve e medio termine, comprese quelle legate allo smobilizzo dei crediti commerciali.
Possono accedere al Fondo:
- micro, piccole e medie imprese;
- liberi professionisti;
- con sede, unità operativa o domicilio fiscale in Veneto, e regolarmente iscritti al Registro delle Imprese o negli appositi albi professionali.
L’agevolazione interessa la quasi totalità dei settori produttivi, fatte salve specifiche esclusioni previste dalla normativa vigente.
L’aiuto è concesso in regime “de minimis” sotto forma di finanziamento agevolato, coperto al 100% da provvista pubblica.
Il Fondo sostiene le esigenze di capitale circolante, derivanti:
- dall’acquisto di materiali e beni impiegati nel ciclo produttivo;
- dall’anticipazione di ordini di produzione o contratti di fornitura;
- dall’acquisto di immobili destinati all’attività aziendale;
- dal mantenimento del magazzino.
Sono inoltre ammissibili ulteriori spese quali l’ottenimento di certificazioni, le polizze assicurative connesse all’operatività aziendale e molti beni strumentali necessari allo svolgimento dell’attività.
L’intervento permette principalmente alle imprese di gestire il proprio ciclo di liquidità e, parallelamente, di effettuare investimenti produttivi utili alla crescita dell’attività aziendale.

