Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy Per saperne di piu'

Approvo
  • Home
  • CONTRIBUTI PER LE IMPRESE

Nuovo bando a sostegno di investimenti in produzioni audiovisive mediante contributi a fondo perduto

PR Veneto FESR 2021-2027. Priorità 1 OS 1.3 Azione 1.3.11 “Interventi a sostegno delle imprese culturali, creative e dell’audiovisivo - Sub C - Produzione audiovisiva". Approvazione bando anno 2025 “Contributi a favore della produzione cinematografica

La Regione del Veneto ha pubblicato un bando nell'ambito del PR FESR 2021-2027, Azione 1.3.11 Sub C "Produzione audiovisiva", per sostenere le imprese cinematografiche italiane ed europee nella produzione e post-produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto.

Finalità del bando:

  • Rafforzare la competitività delle imprese venete operanti nel settore del cinema e dell’audiovisivo.

  • Valorizzare le professionalità tecniche e artistiche venete del settore audiovisivo.Zenit Project Lab

  • Promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, paesaggistico e delle produzioni tipiche locali della regione.

Beneficiari:

Possono presentare domanda le piccole e medie imprese (PMI) di produzione cinematografica iscritte al Registro delle Imprese con codice ATECO 59.11. In caso di coproduzioni, per lo stesso progetto può essere presentata una sola domanda da una sola impresa partecipante alla coproduzione.

Tipologie di interventi ammissibili:

Sono ammissibili le opere audiovisive realizzate in tutto o in parte in Veneto, suddivise in:

  • Tipologia A:

    • Lungometraggi di finzione con una durata minima di 52 minuti, destinati allo sfruttamento cinematografico e/o televisivo (anche VoD e SVoD).

    • Serialità (finzione, documentaria, docufiction) con una durata complessiva minima di 90 minuti destinati allo sfruttamento cinematografico e/o televisivo (anche VoD e SVoD).

    • Animazione: lungometraggi e serialità di animazione con una durata minima di 30 minuti, a principale sfruttamento cinematografico e opere di animazione con una durata complessiva minima di 30 minuti destinate principalmente alla trasmissione televisiva (anche VoD e SVoD).

  • Tipologia B:

    • Documentari con una durata minima di 30 minuti.

    • Cortometraggi di finzione, animazione e live action con una durata massima di 30 minuti.

    • Opere di Realtà Estesa (XR), inclusi VR (Virtual Reality), AR (Augmented Reality), MR (Mixed Reality)

Le opere audiovisive delle categorie lungometraggi, serialità e animazione devono essere oggetto di un contratto di distribuzione o un deal memo per la distribuzione con un distributore, un broadcaster o una piattaforma SVoD o VoD.

Spese ammissibili:

  • Maestranze, personale tecnico e artistico del settore audiovisivo, dipendente a tempo determinato o indeterminato, residente nella Regione del Veneto.

  • Prestazioni effettuate da professionisti del settore audiovisivo, tecnico e artistico, e fornitura di servizi direttamente connessi con il piano di produzione, da parte di soggetti residenti o aventi sede nella Regione Veneto titolari di partita IVA.

  • Noleggio di beni da parte di soggetti residenti e aventi sede in Regione Veneto e affitto di teatri e location, afferenti esclusivamente al progetto, localizzati nella Regione Veneto.

  • Spese ricettive alberghiere per le maestranze e le figure professionali residenti in Veneto. 

Importo del contributo:

Il contributo massimo concedibile varia in base alla tipologia di intervento (A o B) e potrà arrivare al 50% della spesa ammissibile fino a 350.000 euro per lungometraggi di finzione o di animazione o a 500.000 euro per serie televisive.

Dotazione finanziaria:

La dotazione finanziaria totale è di 6 milioni di euro, suddivisi in due finestre:

  • 3 milioni di euro per la prima finestra.

  • 3 milioni di euro per la seconda finestra.

Scadenze:

 

La domanda va presentata esclusivamente per via telematica utilizzando il seguente link:
https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/sistemainformativofondirve

 

dalle ore 10:00 dell'8 aprile 2025 alle ore 17:00 del 20 maggio 2025 - Primo sportello importo - € 3.000.000
dalle ore 10:00 del 7 ottobre 2025 alle ore 17:00 del 18 novembre 2025 - Secondo sportello importo - € 3.000.000

 

Il bando sarà presentato dalla Regione Veneto mercoledì 9 aprile 2025 – ore 10.00

per partecipare alla presentazione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScuYBju3PB-KszB_0ZzhqDrYPkxvyBTNEG868IyCMzOyGYQZw/viewform

 

 

 

  • Data inserimento: 07.04.25