TRASPORTO MERCI - COMUNE DI MILANO
Confartigianato Imprese Vicenza rende note le nuove limitazioni al traffico a Milano, ma con qualche eccezione per il trasporto merci.
Sta per partire infatti la Ztl Quadrilatero. La zona a traffico limitato dovrebbe essere attivata a metà del mese di maggio e sarà in vigore ogni giorno, 24 ore su 24, negli isolati definiti dalle vie Manzoni, Senato, San Damiano, corso Monforte, Cino del Duca.
All'inizio, comunque, si tratterà di una fase test; due mesi di pre-esercizio delle telecamere per la verifica del corretto funzionamento di rilevazione automatica delle infrazioni ma senza sanzioni.
Per quel che riguarda il trasporto delle merci, il Comune ha previsto delle deroghe: i veicoli per il trasporto merci potranno accedere dalle 20 all’1 di notte e dalle 9 alle 11 del mattino e, se destinati al trasporto alimentari deperibili, anche dalle 16 alle 18.
In questi casi, non sarà necessaria alcuna registrazione, dal momento che il sistema di lettura delle targhe sarà in grado di riconoscere la categoria dei mezzi.
Restano invece invariate le condizioni generali di ingresso: il divieto sarà valido per tutti i mezzi con l'esclusione di residenti e domiciliati muniti di autorizzazione, dei proprietari di box o posti auto nella Ztl, di coloro che sono diretti alle autorimesse presenti nella Ztl, dei mezzi di servizio per imprese che si occupano di manutenzioni, di artigiani e impiantisti che prestano occasionalmente servizio e dei mezzi di enti che offrono prestazioni gratuite di pronto soccorso e di assistenza socio-sanitaria, che dovranno comunque registrarsi.