Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy Per saperne di piu'

Approvo

Varati due schemi di decreti ministeriali in materia di energie rinnovabili previsti dal Decreto Romani per il governo dell'incentivazione delle rinnovabili

I due provvedimenti definiscono i nuovi incentivi per le fonti rinnovabili e passano all’esame dell’Autorità dell’Energia e della Conferenza Stato-Regioni

EBAV - Contributi alle imprese artigiane.

Scadenzario del mese di Aprile 2012.

Conversione d'ufficio dell'iscrizione della imprese installatrici: circolare del Ministero dello Sviluppo Economico prot. n. 0068402

Passaggio dei requisiti tecnico professionali dalla Legge n. 46 del 1990 al Decreto n. 37 del 2008

Sistri: prorogato l’avvio al 30 giugno 2012 per le imprese che hanno più di 10 dipendenti, per i gestori ambientali e per i trasportatori di rifiuti

Per le imprese che hanno fino a 10 dipendenti, Il SISTRI non potrà essere avviato prima del 30 giugno 2012

EBAV - Contributi alle imprese artigiane.

Scadenzario del mese di Marzo 2012.

INSTALLATORI: Conversione dei requisiti tecnico professionali dalla Legge 46 del 1990 verso il Decreto Ministeriale 37 del 2008

pareri e opinioni sulla mancanza di una norma transitoria per il settore impiantistico

INSTALLATORI: Circolare VVFF 1324/2012 - Guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici

Aggiornata la Guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi

EBAV - Prestazioni alle imprese in materia di sicurezza.

Interventi a favore delle aziende per la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro per l’anno 2012.

INSTALLATORI: La nuova norma CEI 0-21 per le connessioni in BT

ARG/elt 187/11 e ARG/elt 199/11

EBAV - Contributi alle imprese artigiane.

Scadenzario del mese di Febbraio 2012.

Meccanica Artigiana di riferimento – Tabella retributiva gennaio 2012

Da gennaio 2012 variazione della Retribuzione Tabellare .

Meccanica Artigiana – Tabella retributiva gennaio 2012

Da gennaio 2012 variazione della Retribuzione Tabellare .

Riduzione del premio INAIL, nella misura del 7,01%, per le imprese artigiane che ne hanno fatto richiesta in occasione dell'autoliquidazione 2010/2011

La riduzione si applica alla sola regolazione del 2011, per le imprese che non abbiano avuto infortuni (escluse le franchigie) nel 2009-2010 e che ne abbiano fatto richiesta in occassione dell'autoliquidazione 2010/2011

Riduzione del premio Inail in relazione agli interventi effettuati per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.

Le domande devono essere presentate all’INAIL entro il 28/02/2012. Aziende in attività da oltre un biennio.

<<  34 35 36 37 38 [3940 41 42 43  >>