Sono ancora molti i clienti domestici e le piccole imprese che sono forniti di gas ed energia nel mercato tutelato. Tutti questi (se non ci saranno proroghe) dovranno scegliere il proprio fornitore nel mercato libero
Sono circa 20 milioni i soggetti che ancora non hanno scelto un fornitore nel libero mercato. Ancora troppi per dare l’addio al mercato tutelato entro il 30/06/2020
Il servizio di salvaguardia è destinato a garantire la continuità di fornitura ai clienti del libero mercato rimasti privi di un fornitore o a seguito di eventi eccezionali (come la fine del mercato di tutela)
Non è vero che il contratto stipulato con AIM Energy tramite Confartigianato Vicenza per la fornitura energia elettrica e gas è scaduto. Sono false le telefonate che alcune agenzie stanno facendo per proporsi come nuovi fornitori
Si tratta di un tentativo di raggiro mirato alla sottrazione illecita di dati personali e di dati relativi a carte di credito/debito afferenti a diversi circuiti internazionali
Riguarda le imprese, i lavoratori autonomi e le partite iva con fornitura in bassa tensione e le utenze domestiche (per quest’ultime anche per le forniture del gas)
Dal 1° luglio 2019 cessa il mercato tutelato: Confartigianato Vicenza invita le imprese associate e le utenze domestiche collegate (famiglie, dipendenti, pensionati, single) ad aderire alle sue proposte di forniture nel libero mercato