Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy Per saperne di piu'

Approvo
  • Home

Forniture domestiche di energia elettrica e di gas tramite Confartigianato Imprese Vicenza

Fino al 15 /11/2023 chi attiva un nuovo contratto di fornitura energia elettrica o gas con AGSM AIM energia, esclusivamente presso le sedi di Confartigianato Vicenza, riceverà una tessera spesa di 50 € presso i supermercati Alì e Alìper

Extraprofitti energia elettrica – riguarda i soggetti con impianti solari, eolici, geotermici e idroelettrici installati prima del 01/01/2010

Il 23/06/2023 sono state pubblicate le regole tecniche del GSE. Nella notizia sono riportate le casistiche e le scadenze

Energia elettrica: da gennaio 2023 nelle bollette delle imprese con potenza disponibile superiore a 16,5 kW sono applicati gli oneri generali di sistema

Con le ultime disposizioni dell’ARERA, sono stati definiti i corrispettivi degli oneri di sistema per il 1° trimestre 2023. Nel 2022 non sono stati applicati a nessuno. Rimangono nulli invece per le imprese e le utenze domestiche

Obbligo di dichiarazione annuale e/o comunicazione entro il 31/03/2023 per chi detiene impianti elettrici a fonte rinnovabile con potenza superiore ai 20 kW

Tramite l’Area Energia di Confartigianato Vicenza è possibile avvalersi del servizio di assistenza per la dichiarazione annuale

ARERA e mercato tutelato: nel primo trimestre del 2023 -19,6% per l’elettricità

Il prezzo del gas del mese di gennaio 2023 (non più trimestrale), per i clienti ancora in tutela, per effetto del nuovo metodo di calcolo, verrà comunicato il 2 febbraio 2023

Credito d’imposta energia elettrica e gas. Messa a disposizione di un applicativo per il calcolo

L'applicativo permette di calcolare in autonomia il credito d'imposta che spetta all'impresa interessata. L'applicativo non deve essere utilizzato dalle imprese energivore e gasivore

ARERA e mercato tutelato: +0,4 per l’elettricità, mentre per il gas tariffe invariate rispetto a quelle del terzo trimestre del 2022

Sostanzialmente invariate le bollette di gas ed energia nel mercato tutelato grazie agli interventi legislativi, che compensano gli inevitabili aumenti delle componenti CMem per il gas e PE per l’elettricità

BONUS SOCIALE ELETTRICITA’ E GAS PER DISAGIO ECONOMICO (non fisico) – AUMENTATA LA SOGLIA ISEE PER AVERNE DIRITTO

La soglia ISEE per avere diritto automatico ai bonus energia e gas è di € 12.000

Elettricità e gas per utenze domestiche: aggiornamento tariffe (2° trimestre 2022) applicate a chi utilizza l’accordo Confartigianato Vicenza e AGSM AIM ENERGIA SPA

Gas e energia elettrica: sconto reale del 20% sulle tariffe stabilite trimestralmente da ARERA. Lo sconto si applica sulle componenti Cmem per il gas e PE per l’elettricità

ARERA e mercato tutelato: -10,2 per l’elettricità e -10% per il gas nel secondo trimestre del 2022

Dopo 18 mesi di aumenti l’Autorità per l’energia e il gas delibera la riduzione delle tariffe del gas e dell’energia

CAEM - Osservatorio dei consumi di energia elettrica del 2021, per provincia e per mestiere/settore

L’Osservatorio registra un incremento tendenziale dei consumi di elettricità per l’anno 2021 del 9,9% rispetto al 2020. Mentre rileva un ritorno ai livelli pre-pandemia (0,0% sul 2019)

Energia elettrica e gas: possibilità di rateizzazione per le bollette delle forniture domestiche

La possibilità di rateizzare le bollette è stata prevista nella legge di bilancio 2022

Intervento del Governo contro il “caro energia”. Accolta la richiesta di Confartigianato di annullamento per tutte le imprese degli oneri di sistema nel 1° trimestre 2022

Con precedente disposizione il beneficio era stato previsto per le sole imprese con potenza disponibile superiore a 16,5 kW. Sugli oneri di sistema Confartigianato insiste per una diversa strutturazione degli stessi

Elettricità e gas per utenze domestiche: aggiornamento tariffe (1° trimestre 2022) applicate a chi utilizza l’accordo Confartigianato Vicenza e AGSM AIM ENERGIA SPA

Gas e energia elettrica: sconto reale del 20% sulle tariffe stabilite trimestralmente da ARERA. Lo sconto si applica sulle componenti Cmem per il gas e PE per l’elettricità

ARERA e mercato tutelato: nuovi aumenti per famiglie e imprese in bassa tensione. Nel primo trimestre 2022 l’elettricità aumenta del +55% e il gas del + 41,8%

Nel 3° trimestre 2021 l’elettricità era aumentata del +9,9% e il gas del +15,3%. Nel quarto trimestre 2021 l’aumento dell’elettricità è stato del +29,8% e il gas del +14,4%

[12 3 4 5  >>