AUTOTRASPORTO - RISORSE STRUTTURALI PER IL SETTORE
Vi informiamo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio u.s. è stato pubblicato il Decreto interministeriale (Ministero Infrastrutture e Trasporti e Ministero Economia e Finanze) del 30 maggio 2025, con la ripartizione delle risorse strutturali per interventi a favore dell’autotrasporto a valere per il triennio 2025/2027.
Si ricorda che, a causa del taglio orizzontale del 5% alle spese dei Ministeri operato con l’ultima legge di Bilancio (legge 30 dicembre 2024, n. 207), la dotazione complessiva ripartita con il nuovo provvedimento ammonta a 228 mln €. Ciò significa che per l’autotrasporto il taglio si è tradotto in una riduzione di 12 mln € rispetto all’originario stanziamento di 240 mln previsto nel capitolo 1337 dello stato di previsione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Grazie all'azione sindacale condotta da Confartigianato Trasporti insieme alle federazioni del coordinamento Unatras, a seguito delle proficue interlocuzioni avviate con il MIT nell'ambito della vertenza di settore, il recente decreto-legge “Infrastrutture” (D.L. n. 73 del 21 maggio 2025, in corso di conversione in legge), all’art. 4.3 ha provveduto al parziale ripristino di questi fondi, incrementando le risorse di 6 mln € nel 2025 e 6 mln € nel 2026 da dedicare agli incentivi per il ricambio del parco veicolare.
Di seguito la ripartizione decisa dal nuovo decreto (in allegato alla presente):
Risorse strutturali Autotrasporto 2025 – 2027 |
|
Intervento |
Importo (milioni di €) |
Deduzione forfettarie imprese minori |
70 |
Riduzione pedaggi autostradali |
140 |
Formazione |
5 |
Investimenti rinnovo veicoli (*) |
13 |
TOTALE |
228 |
(*) Per gli anni 2025 e 2026 l’importo degli investimenti viene aumentato di 6 milioni per effetto dell’articolo 5 del decreto-legge 73/2025 in corso di conversione in legge.