Bando 25HT – Contributi per la Transizione Digitale ed Ecologica delle Imprese
La Camera di Commercio di Vicenza ha stanziato 1,2 milioni di euro per sostenere le imprese che investono in innovazione digitale e sostenibilità ambientale. Per aiutare le aziende ad accedere a queste opportunità, il Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza, membro dell’EDIH Neural, mette a disposizione un servizio dedicato alle imprese associate. Grazie a un supporto specializzato, il DIH assiste le aziende nella preparazione della domanda e nella gestione della rendicontazione, facilitando l’ottenimento dei contributi. Le domande potranno essere presentate dal 20 al 28 marzo 2025 in modalità telematica. I fondi verranno assegnati in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse. Chi può partecipare Il bando è rivolto alle imprese di tutti i settori con sede o unità operativa nella provincia di Vicenza, in regola con il pagamento del diritto annuale e degli obblighi contributivi. Sono escluse le imprese attive esclusivamente nella produzione agricola o ittica e quelle già finanziate dal bando analogo del 2024. Cosa finanzia il bando Sono ammissibili investimenti in strumenti digitali e soluzioni innovative per migliorare la produttività e la gestione aziendale. Il contributo copre, ad esempio, spese per software gestionali, intelligenza artificiale, cybersecurity, cloud computing, CRM e piattaforme per la vendita online. Sono inoltre finanziabili consulenze per la sostenibilità, l’adesione a comunità energetiche rinnovabili e la redazione di bilanci di sostenibilità. Non sono ammesse spese per l’acquisto di beni materiali, certificazioni obbligatorie, attività pubblicitarie o manutenzioni su strumenti già esistenti. Importo del contributo Il bando prevede un contributo a fondo perduto di 3.000 euro su una spesa minima di 4.000 euro (al netto dell’IVA). È possibile ottenere un incentivo aggiuntivo di 200 euro in caso di partecipazione a iniziative di transizione digitale della Camera di Commercio, adesione a una comunità energetica rinnovabile, possesso del rating di legalità o della certificazione della parità di genere. Come presentare la domanda Le richieste di contributo devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale Restart InfoCamere. Alla domanda devono essere allegati il modulo firmato digitalmente e il report di self-assessment. Le imprese beneficiarie dovranno presentare la rendicontazione entro il 15 ottobre 2025, dimostrando l’effettivo pagamento delle spese sostenute. Supporto del DIH Vicenza Per facilitare l’accesso ai finanziamenti, il Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza offre assistenza alle imprese in tutte le fasi della domanda e della rendicontazione. Poiché i tempi sono ristretti e il numero di richieste elevato, è consigliabile prenotare subito la consulenza.
Richiedi informazioni
Per maggiori informazioni e per richiedere assistenza, è possibile compilare il modulo disponibile al seguente link: