Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy Per saperne di piu'

Approvo
  • Home

Comune di Dueville: le tariffe per il servizio pubblico di smaltimento dei rifiuti. Anno 2025

Le tariffe per le utenze non domestiche applicate nel comune di Dueville nel 2025, riferite alle singole categorie.

Comune di Vicenza: le tariffe per il servizio pubblico di smaltimento dei rifiuti. Anno 2025

Le tariffe per le utenze non domestiche applicate nel comune di Vicenza nel 2025, riferite alle singole categorie.

EMISSIONI IN ATMOSFERA: rinnovo delle autorizzazioni

Hanno una durata di 15 anni e devono essere rinnovate almeno un anno prima della scadenza

RIFIUTI: ultimi giorni per la presentazione del MUD 2025

Va presentato entro il 30 giugno, a seguito chiarimento del M.A.S.E. circa il termine di scadenza

ETRA – modalità di compilazione dei formulari di identificazione rifiuti

Il RENTRI impone di dichiarare l’origine del rifiuto

Comune di Vicenza - Dal 1° giugno 2025 cambiano le modalità di accesso alle 4 riciclerie cittadine

Dal prossimo 1° giugno potranno usufruire delle riciclerie solamente le utenze in regola con i pagamenti TARI delle ultime due annualità.

I nuovi modelli di Registro di Carico e Scarico dei rifiuti e dei F.I.R.

È obbligatorio utilizzarli dal 13/02/2025 in sostituzione a quelli esistenti fino a tale data

Dichiarazione annuale RAEE

Distributori, installatori e centri di assistenza, che effettuano il trasporto dei RAEE, devono fare la dichiarazione entro il 31 maggio 2025 al Centro di Coordinamento dei RAEE

Produttori di AEE: MUD 2024

Entro il 28 giugno i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) devono presentare il MUD

Produttori di pile e accumulatori: comunicazione annuale 2025

Entro il 31 marzo si devono dichiarare i dati relativi alle pile e agli accumulatori immessi sul mercato italiano

RIFIUTI: MUD 2025 prorogato al 28 giugno 2025

Con D.P.C.M. 29 gennaio 2025 viene approvato il nuovo MUD 2025

RENTRi al via dal 13/02/2025

Nuovi Modelli per Registro rifiuti e Formulario rifiuti

Il Nuovo Regolamento UE 988/2023: Cosa Cambia per le Imprese

Il Regolamento UE 988/2023 introduce nuove norme sulla sicurezza dei prodotti, con obblighi per produttori, distributori e importatori. Le imprese devono adeguarsi a requisiti di tracciabilità, sicurezza digitale e conformità.

[12 3 4 5  >>