NORME DI INTERESSE DEL TRASPORTO PERSONE
Confartigianato Imprese Vicenza rende noto che la Legge 25 novembre 2024, n. 177 (sicurezza stradale) e la Legge 16 dicembre 2024, n. 193 (mercato e concorrenza) hanno introdotto disposizioni di interesse per le imprese di Trasporto Persone. Di seguito una breve sintesi, al cui approfondimento si rimanda alla scheda di lettura che abbiamo preparato.
-
Legge 25 novembre 2024, n. 177 - Interventi in materia di sicurezza stradale
- Abbassamento età conseguimento patenti: Riduzione dell'età per ottenere le patenti necessarie al trasporto di passeggeri, uniformandola alle norme per il trasporto merci.
- Locazione senza conducente: Introduzione della possibilità per le imprese di trasporto persone di utilizzare autobus locati senza conducente, con veicoli immatricolati in qualsiasi Stato membro dell'UE, ad esclusione di destinati ai servizi di linea.
- Estensione veicoli in locazione: Estensione della possibilità di acquisire veicoli in locazione senza conducente per veicoli con più di 9 posti.
Legge 16 dicembre 2024, n. 193 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023
- Registro informatico pubblico: Istituzione di un registro nazionale delle imprese titolari di licenza per taxi e NCC presso il MIT.
- Sanzioni per mancata iscrizione: Previsione di sanzioni per la mancata iscrizione al registro e per l'omessa istanza di aggiornamento dei dati.
- Accesso al registro: Attribuzione ai Comuni della competenza di verificare i dati nel registro e comunicare al MIT le informazioni sulle licenze e autorizzazioni.
Sanzioni per violazioni
- Esercizio abusivo attività NCC: Sanzioni pecuniarie e amministrative per chi adibisce veicoli a NCC senza autorizzazione.
- Violazioni per utilizzo veicoli NCC: Sanzioni per violazioni ripetute nell'utilizzo di veicoli destinati a NCC.
- Violazioni per taxi: Sanzioni per chi guida un taxi in violazione delle disposizioni di legge, con sospensione della carta di circolazione.
Per approfondire nel dettaglio le suddette disposizioni, fai richiesta della scheda di lettura analitica elaborata dagli Uffici di Confartigianato Imprese.
Richiedila al Funzionario di Mestiere Marco Tirozzi ai seguenti contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.