EBAV: Rinnovo CQC autisti aziende – Servizio A87.
Pubblichiamo di seguito la descrizione del servizio A87 di EBAV richiedibile dalle imprese iscritte e regolarmente versanti ad EBAV.
 Il servizio si concretizza in un contributo all’impresa del settore Trasporto Merci per i costi sostenuti per il rinnovo della “patente CQC” per titolari, soci e collaboratori.
 Specifiche.
 L’anno di competenza di riferimento (2022) è l’anno in cui è rinnovata la patente CQC (ossia l’anno in cui è rinnovata la patente di guida con la nuova scadenza della “patente CQC”).
 Nella patente il titolo CQC è indicato nella colonna 12, con il codice 95, seguito dalla data scadenza, per patenti C-CE (trasporto merci) D-DE (trasporto persone).
 Sono esclusi costi per rinnovo CQC a personale dipendente.
 Il Servizio risulta a favore ESCLUSIVAMENTE delle aziende della categoria TRASPORTO MERCI.
 Presentazione.
 La domanda di contributo va consegnata agli Sportelli Ebav presso le Associazioni.
 Misura del contributo.
 Categoria Trasporto Merci: 50% dei costi sostenuti - massimo erogabile: € 130 annualmente. 
Documentazione necessaria.
 - copia della fattura/ricevuta;
 - copia “patente CQC” conseguita in Italia presso strutture abilitate o, nel caso di corso svolto molto prima della scadenza,
  attestato di frequenza a corso di rinnovo;
 - visura camerale dell’azienda aggiornata da cui si evince l’identificazione dei soci (o altra documentazione per eventuale
  identificazione dei collaboratori).
 Scadenza presentazione domanda: 31 luglio 2023.
 Lo Sportello provinciale EBAV di Confartigianato Imprese Vicenza è a disposizione per maggiori informazioni ai seguenti recapiti:
 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 telefono:0444/168425-168446                  
In allegato il modulo di richiesta.

