Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy Per saperne di piu'

Approvo

LA SOSTITUZIONE DEL CONDIZIONATORE

Le agevolazioni fiscali spettanti

Con l’avvicinarsi dell’estate, in molti si chiedono:

  • se la sostituzione del condizionatore (o anche una nuova installazione) con uno più a più basso consumo possa usufruire di agevolazioni fiscali anche se l’intervento viene eseguito in assenza di ulteriori lavori edili;
  • come deve essere effettuato il pagamento delle spese.

L’agevolazione fiscale per gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici è disciplinata dall’articolo 14 del Dl n. 63/2013 e dall’articolo 16-bis, lett. h), del Tuir, ai sensi del quale i predetti interventi possono essere realizzati anche in assenza di opere edilizie propriamente dette, acquisendo idonea documentazione attestante il conseguimento di risparmi energetici in applicazione della normativa vigente in materia.

La legge n. 207/2024 (legge di bilancio 2025), all’articolo 1, comma 55, ha previsto che la detrazione in esame spetta anche per le spese documentate sostenute nel 2025, ad esclusione di quelle per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, nella misura fissa pari al 36 per cento delle spese sostenute.

La detrazione è elevata al 50 per cento nel caso in cui le spese siano sostenute dai titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.

Per fruire dell’agevolazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico bancario o postale c.d. “parlante o dedicato” indicando:

  • la causale del versamento,
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione,
  • il numero di partita Iva o il codice fiscale del destinatario delle somme (cioè, della ditta o del professionista che ha effettuato i lavori),
  • il numero e la data della fattura a cui il bonifico si riferisce. 
  • Data inserimento: 05.05.25
  • Inserito in:: Redditi
  • Notizia n.: 6731