tuato il servizio pubblico di smaltimento dei rifiuti as-
        
        
          similati prodotti dalle aziende limitatamente a quelli
        
        
          prodotti nelle superfici destinate a ufficio, servizi igie-
        
        
          nici emostra/sala esposizione.
        
        
          Per l’anno 2012 ha applicato la tariffa su tutta la su-
        
        
          perficie  come costofissoe limitatamentealle superfici
        
        
          sopra elencate per il costo variabile.
        
        
          Per l’anno2012nonha applicato l’iva in fattura.
        
        
          Le seguenti tabelle:
        
        
          
            - Tabella sui costi del servizio e sulla produzione dei
          
        
        
          
            rifiuti 2012 -TIA
          
        
        
          
            - Tabella categoriedi attivitàe tariffeapplicate2012-
          
        
        
          
            TIA
          
        
        
          sono consultabili on line alla notizia 1474 su
        
        
        
          
            formaimpresa.it
          
        
        
          Per l’anno 2013, l’Amministrazione non ha fornito al-
        
        
          cuna risposta alla richiesta di informazioni relative al
        
        
          serviziodi raccolta e smaltimento rifiuti.
        
        
          Per ulteriori approfondimenti consultare il file:
        
        
          
            - regolamentoTARES.pdf
          
        
        
          alla notizia: 1474 su
        
        
        
          
            AMBIENTE
          
        
        
          
            
              85 Comune di Tezze sul Brenta: servizio pubblico
            
          
        
        
          
            
              di smaltimento dei rifiuti e relativa tariffa.
            
          
        
        
          
            
              Anni 2012 e2013.
            
          
        
        
          
            Il comune di Tezze sul Brenta risponde alla Confartigia-
          
        
        
          
            nato di Vicenza che ha chiesto informazioni e dati relativi
          
        
        
          
            alla tariffa sui rifiuti del 2012 e sullaTARES del 2013.
          
        
        
          Per l’anno 2012, in relazione alla richiesta di infor-
        
        
          mazioni relative al servizio di smaltimento dei rifiuti
        
        
          e all’applicazione della tassa non è stata compilata la
        
        
          scheda fornitama tali informazioni sonodesumibili dal
        
        
          vigenteRegolamentodi IgieneAmbientale allegatoon
        
        
          line.
        
        
          Le seguenti tabelle:
        
        
          
            - Tabella sui costi del servizio e sulla produzione dei
          
        
        
          
            rifiuti 2012 -TIA
          
        
        
          
            - Tabellautenzedomestiche e tariffe applicate2012 -
          
        
        
          
            TIA
          
        
        
          
            - Tabella utenze non domestiche e tariffe applicate
          
        
        
          
            2012-TIA
          
        
        
          
            - Tabella utenze non domestiche e tariffe applicate
          
        
        
          
            2013-TARES
          
        
        
          
            - Tabella sui costi del servizio e sulla produzione dei
          
        
        
          
            rifiuti 2013–Tares
          
        
        
          
            - Tabellautenzedomestiche e tariffe applicate2013 -
          
        
        
          
            TARES
          
        
        
          sono consultabili on line alla notizia 1474 su
        
        
        
          
            formaimpresa.it
          
        
        
          Per l’anno 2013, in relazione alla richiesta di infor-
        
        
          mazioni relative al servizio di smaltimento dei rifiuti
        
        
          e all’applicazione della tassa non è stata compilata la
        
        
          scheda fornitama tali informazioni sonodesumibili dal
        
        
          vigenteRegolamentoComunale allegatoon line.
        
        
          In relazione alla richiesta di informazioni relative ai
        
        
          consumi e al costo dell’energia elettrica per l’illumina-
        
        
          zione pubblica e altri usi non sono state fornite rispo-
        
        
          ste.
        
        
          Per ulteriori approfondimenti consultare il file:
        
        
          -
        
        
          
            REGOLAMENTOTARES-9.pdf
          
        
        
          alla notizia1475 su
        
        
        
          
            AMBIENTE
          
        
        
          
            
              86 Comune di Thiene: servizio pubblico di
            
          
        
        
          
            
              smaltimento dei rifiuti e relativa tariffa.Anni
            
          
        
        
          
            
              2012 e2013.
            
          
        
        
          
            Il Comune di Thiene risponde alla Confartigianato di Vi-
          
        
        
          
            cenza che ha chiesto informazioni e dati relativi alla tarif-
          
        
        
          
            fa sui rifiuti del 2012 e sullaTARES del 2013
          
        
        
          L’Amministrazione comunale per l’anno 2012 ha effet-
        
        
          tuato il servizio pubblico di smaltimento dei rifiuti as-
        
        
          similati prodotti dalle aziende limitatamente a quelli
        
        
          prodotti nelle superfici destinate a ufficio, servizi igie-
        
        
          nici emostra/sala esposizione.
        
        
          Per l’anno 2012 ha applicato la tassa esclusivamente
        
        
          sulle superfici dell’azienda sopra elencate.
        
        
          Per l’anno 2012, in relazione alla richiesta di informa-
        
        
          zioni relative al costo del servizio di smaltimento dei
        
        
          rifiuti, alla produzione di rifiuti e alle tariffe applica-
        
        
          te alle utenze domestiche e non domestiche non sono
        
        
          state fornite risposte.
        
        
          L’Amministrazione comunale per l’anno 2013 ha effet-
        
        
          tuato il servizio pubblico di smaltimento dei rifiuti as-
        
        
          similati prodotti dalle aziende limitatamente a quelli
        
        
          prodotti nelle superfici destinate a ufficio, servizi igie-
        
        
          nici emostra/sala esposizione.
        
        
          Per l’anno 2013 ha applicato la tariffa fissa e variabile
        
        
          sulle superfici dell’azienda sopra elencate.
        
        
          Per l’anno2013nonha applicato l’iva inbolletta
        
        
          Le seguenti tabelle:
        
        
          
            - Tabella sui costi del servizio e sulla produzione dei
          
        
        
          
            rifiuti 2013–Tares
          
        
        
          
            - Tabellautenzedomestiche e tariffe applicate2013 -
          
        
        
          
            Tares
          
        
        
          
            - Tabella utenze non domestiche e tariffe applicate
          
        
        
          
            2013-Tares
          
        
        
          sono consultabili on line alla notizia 1478 su
        
        
        
          
            -
          
        
        
          
            formaimpresa.it
          
        
        
          In relazione alla richiesta di informazioni relative ai
        
        
          consumi e al costo dell’energia elettrica per l’illumina-
        
        
          zione pubblica e altri usi non sono state fornite rispo-
        
        
          ste.
        
        
          Per ulteriori approfondimenti consultare il file:
        
        
          
            -2013RegolamentoTARES.pdf
          
        
        
          alla notizia1478 su
        
        
        
          • • •
        
        
          
            AVVISI DIAPPALTI -GAREPUBBLICHE
          
        
        
          
            
              5 ATERAziendaTerritoriale di Edilizia
            
          
        
        
          
            
              Residenziale dellaProvincia di Vicenza.
            
          
        
        
          
            
              AvvisoPubblico.
            
          
        
        
          
            Manifestazione interesse alla cessione di immobili all’Ater
          
        
        
          
            siti nei comuni dellaProvinciadi Vicenza conpiùdi 5.000
          
        
        
          
            abitanti.
          
        
        
          ATERAziendaTerritoriale di Edilizia Residenziale della
        
        
          Provinciadi Vicenza (ViaBtg. Framarinn. 6, cap36100,
        
        
          tel. 0444 223600, fax 0444 223697) intende valuta-
        
        
          re l’acquistodi immobili condestinazione residenziale,
        
        
          ubicati nei comuni dellaProvinciadiVicenza conpopo-
        
        
          lazione superioreai 5.000abitanti. L’interesseè rivolto
        
        
          esclusivamente a complessi immobiliari già realizzati,
        
        
          ovvero in fasedi realizzazioneo recupero, composti da
        
        
          un minimo di 6 alloggi, così come descritti all’art. 2
        
        
          dell’allegato.
        
        
          ATER Vicenza precisa che verranno esaminate esclu-
        
        
          sivamente domande con proposte di complessi edilizi
        
        
          a destinazione abitativa comprendenti la totalità del-
        
        
          le proprietà immobiliari e non darà corso all’esame di
        
        
          proposte relative a complessi immobiliari con unità in
        
        
          parte già compravendute.
        
        
          ATER sollecita lamanifestazione di interesse da parte
        
        
          di operatori economici interessati alla vendita, al fine
        
        
          di identificare lemigliori condizioni negoziali ed indi-
        
        
          viduare il preferibile percorso operativo per realizzare
        
        
          
            6
          
        
        
          InformaImpresa
        
        
          Venerdì
        
        
          
            13
          
        
        
          giugno
        
        
          
            2014