EBAV: Nuova imprenditoria femminile o giovanile – Servizio A62.
Pubblichiamo di seguito la descrizione del servizio A62 richiedibile dalle imprese iscritte e regolarmente versanti ad EBAV.
Il servizio si concretizza in un contributo alle nuove aziende artigiane realizzate da donne o da giovani di età inferiore ai 35 anni.
Specifiche.
 L’azienda deve vantare uno dei seguenti requisiti:
 - avere attualmente in forza personale dipendente;
 - avere avuto in forza personale dipendente;
 - impegnarsi ad assumere entro 12 mesi dal ricevimento dell’acconto del contributo, almeno un dipendente per cui ci sia
  l’obbligo di versamento delle quote di Primo Livello Ebav e di denuncia nel modello mensile B01.
In caso contrario, l'azienda dovrà restituire l'intero contributo ricevuto.
In caso di aziende costituite in forma societaria è necessario che almeno il 50% dei soci siano donna o abbiano età inferiore ai 35 anni alla data di iscrizione all’Albo Imprese Artigiane.
 Sono considerate valide le acquisizioni di azienda o di rami d’azienda che determinano una nuova impresa, alla quale venga attribuita una diversa data d’iscrizione (annotazione) all’Albo imprese artigiane.
 L’iscrizione all’Albo imprese artigiane deve avvenire entro 3 mesi dalla data di creazione dell’ azienda; non possono essere considerate nuove aziende artigiane eventuali imprese già esistenti che si trasformano in artigiane.
 Hanno precedenza le aziende con neo imprenditore ex-dipendente versante Ebav che ha ricevuto nell’ultimo anno un contributo per licenziamento D51.
L’anno di competenza è l’anno di iscrizione (annotazione) all’Albo Imprese Artigiane.
Il contributo per nuove aziende realizzate da donne è previsto a partire dall’anno di competenza 2022.
 Il contributo è calcolato sui costi al netto di Iva.
Presentazione.
Entro 90 giorni dalla data iscrizione (annotazione) all’Albo Imprese Artigiane.
Misura del contributo.
50% della spesa sostenuta.
Massimo erogabile: € 5.000,00.
Modalità erogazione contributo.
Acconto: 50% del contributo Ebav stesso con il limite massimo di € 2.000,00.
Saldo: al verificarsi delle condizioni richieste dal servizio, ovvero assunzione di almeno un dipendente entro 12 mesi dal 
            ricevimento dell’acconto del contributo Ebav.
Documentazione necessaria.
 - Certificato di iscrizione all’Albo Imprese Artigiane (o Copia visura camerale da cui si evinca la data di iscrizione).
 - Costi di costituzione (Spese legali, Spese amministrative, ecc.) e/o acquisto/leasing attrezzature o beni strumentali  (compresi 
   usato e beni mobili registrati).
Scadenza presentazione domanda: variabile in quanto collegata al momento di attivazione della nuova azienda.
Lo Sportello provinciale EBAV di Confartigianato Imprese Vicenza è a disposizione per maggiori informazioni ai seguenti recapiti:
 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 telefono: 0444/168446-168425.              
In allegato il modulo di richiesta.

