Con la circolare 42/e l’Agenzia delle Entrate chiarisce le modalità di applicazione delle regole del ravvedimento operoso per le dichiarazioni integrative o tardive.
Entro il 30 settembre i contribuenti saranno chiamati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi, modello Unico, Irap e Iva, relativi a persone fisiche, società ed enti non commerciali
La proroga dei termini di versamento delle imposte dei soggetti per i quali sono elaborati gli studi di settore, è stata pubblicata nella G.U. n. 139 del 16 giugno 2016.
Nella Gazzetta Ufficiale del 23 maggio 2016, è stato pubblicato il D.M. 8 aprile 2016, in vigore dal 24 maggio 2016, con cui sono state fornite le disposizioni attuative del c.d. school bonus di cui all’art. 1, commi 145-150, legge n. 107/2015.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs n. 147 del 14 settembre 2015 (Decreto Internazionalizzazione) recante disposizioni per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese.
Il 4 settembre 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 139 del 18.08.2015 concernente le nuove norme sui bilanci, in attuazione della Direttiva 26 giugno 2013 n. 34/UE.
Il decreto del Ministero delle Finanze pubblicato sulla G.U. il 29.07.2015 ha individuato le disposizioni applicative necessarie per l'attuazione del credito d'imposta per Ricerca e Sviluppo.
Con il D.P.C.M. del 28 luglio 2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 luglio 2015 è stata prorogata la scadenza della presentazione in via telematica della dichiarazione dei sostituti d’imposta.