Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy Per saperne di piu'

Approvo
  • Home

ARERA e mercato tutelato: nuovi aumenti per le famiglie e imprese in bassa tensione. Nel quarto trimestre 2021 l’elettricità aumenta del +29,8% e il gas del + 14,4%

Nel 1° trimestre 2021 l’elettricità era aumentata del +4,5% e il gas del +5,3%. Nel secondo trimestre 2021 l’aumento dell’elettricità è stato del +3,84% e il gas del +3,91%. Nel terzo trimestre elettricità +9,9% e gas +15,3%

Il ministro Cingolani: nel 4° trimestre 2021, nel mercato tutelato aumenti del 40% sull’energia elettrica e 30% sul gas

Previsto un intervento legislativo per il contenimento di parte dell’aumento, con il probabile abbattimento degli oneri di sistema e poi interventi strutturali sulla bolletta

Dietro gli aumenti dell’energia elettrica incide pesantemente l’impennata del gas per il funzionamento delle centrali termoelettriche

Difficile immaginare un calo dei prezzi per i prossimi mesi senza un intervento governativo o del legislatore

Procede il percorso verso la definitiva cessazione del mercato tutelato dell’energia elettrica e del gas per le famiglie e le piccole imprese

Confartigianato Vicenza con il CAEM (che conta oggi 8mila consorziati) mette a servizio la sua esperienza sia per le imprese che per le utenze domestiche

I dati dell’Osservatorio del CAEM dei primi mesi del 2021 (+ 3,4% rispetto al 2020) confermano i primi segnali della ripresa

Sono i primi dati positivi dopo un 2020 che ha visto un calo dei consumi di energia elettrica nelle piccole imprese del -9%

Elettricità e gas per utenze domestiche: aggiornamento tariffe (3° trimestre 2021) applicate a chi utilizza l’accordo Confartigianato Vicenza e AIM Energy

Dopo i forti e ulteriori aumenti stabiliti da ARERA per le forniture del mercato tutelato riservate alle utenze domestiche, assume sempre più importanza lo sconto del 20% su elettricità e gas proposto da Confartigianato Vicenza e AIM Energy

Elettricità: dal 01/07/2021 assegnate al servizio a Tutele Graduali le piccole imprese che non hanno scelto il mercato libero

I fornitori, selezionati con aste, invieranno ai clienti una comunicazione con le condizioni economiche e contrattuali previste per i prossimi tre anni. E’ sempre possibile cambiare il fornitore

Nel terzo trimestre 2021 Nomisma Energia prevede una “stangata” sule tariffe applicate a chi è fornito di elettricità e gas nel mercato tutelato

Per l’elettricità viene previsto un aumento intorno al 12%, mentre per il gas l’aumento dovrebbe essere di oltre il 21%. ARERA pubblicherà le nuove tariffe per il terzo trimestre entro il 30/06/2021

A2A Energia Spa vince l’asta nel Veneto per la fornitura di elettricità alle imprese che utilizzano il “Servizio a Tutele Graduali”

Non sarà più la società “Servizio Elettrico Nazionale” a fornire di elettricità le piccole imprese e le microimprese con almeno un punto di prelievo con potenza contrattualmente impegnata superiore a 15 kW

Continua fino al 31/12/2022 il mercato tutelato dell’energia per le utenze domestiche e per le microimprese con potenza contrattualmente impegnata fino a 15 kW

Confartigianato Vicenza propone comunque agli associati di avvalersi già ora del CAEM, per le forniture di gas ed energia alle imprese, e di aderire all’accordo in essere con AIM Energy per le forniture domestiche

Forniture di energia elettrica. Dal 01/07/2021 le aziende fornite con il “Servizio a Tutele Graduali” passano automaticamente in fornitura con A2A Energia S.p.A.

A2A ha vinto l’asta per le forniture di energia elettrica del “Servizio a Tutele Graduali a regime”. In provincia di Vicenza cessa quindi da luglio 2021 la fornitura con Servizio Elettrico Nazionale e AIM Energy srl per questa tipologia di fornitura

Tramite Confartigianato Vicenza è possibile ottenere lo sconto del 20% per le forniture domestiche di energia elettrica e gas

Lo sconto del 20% è possibile grazie all’accordo definito fra Confartigianato Vicenza e AIM Energy, e viene calcolato sulle tariffe che trimestralmente sono deliberate da ARERA

Con il “Decreto sostegni” è stabilita la riduzione dei costi nella bolletta dell’energia elettrica per le aziende con fornitura in bassa tensione

La riduzione dei costi nella bolletta dell’energia elettrica è limitata per i mesi di competenza Aprile-Maggio-Giugno 2021

Accordo fra Confartigianato Vicenza e AIM Energy per le forniture domestiche di energia elettrica e gas. Lo sconto del 20% è stato prorogato al 31/12/2022

I soci di Confartigianato Vicenza, i dipendenti, i pensionati aderenti ad ANAP, coloro che fanno il 730 in Confartigianato e tutti coloro che sono interessati, possono rivolgersi agli uffici territoriali per usufruire dello sconto del 20%

Elettricità e gas per utenze domestiche: aggiornamento tariffe (2° trimestre 2021) applicate a chi utilizza l’accordo Confartigianato Vicenza e AIM Energy

Tariffe scontate del 20% per l’energia elettrica e per il gas per le forniture convenzionate da Confartigianato Vicenza. Lo sconto si applica con riferimento alle tariffe stabilite da ARERA ogni tre mesi

<<  1 2 [34 5 6 7  >>