Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy Per saperne di piu'

Approvo
  • Home

DL Ristori: Confartigianato spinge anche per la riduzione dei costi dell’energia elettrica

Chiesta la riduzione delle voci in bolletta identificate come “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”

Continuano le telefonate ingannevoli da parte di call center e agenzie per la sottoscrizione di contratti per le forniture domestiche di gas e elettricità

Si presentano come AIM Energy e dichiarano che il contratto di fornitura è in scadenza e va rinnovato. Tutto falso. Confartigianato Vicenza e AIM Energy rafforzano ulteriormente l’accordo aumentando lo sconto del gas dal 18% al 20%

Aumenta dal 18% al 20% lo sconto del gas per chi si avvale delle forniture domestiche promosse da Confartigianato Vicenza

Dal mese di ottobre tutti coloro che hanno la fornitura con AIM Energy e si avvalgono dell’accordo di Confartigianato Vicenza con tale società, beneficeranno dello sconto del 20% per il gas, oltre a quello consolidato del 20% per l’elettricità

Attenzione agli inganni e truffe. L’accordo fra Confartigianato Vicenza e AIM Energy per le forniture domestiche di gas e elettricità è pienamente operativo

Sono riprese le telefonate da parte di call center che dichiarano che i contratti di fornitura con AIM Energy sono in scadenza proponendo di passare con loro (?). Nulla di più falso. Anzi aumenta ulteriormente lo sconto per il gas (dal 18% al 20%)

Addizionali provinciali sulle accise dell’energia elettrica degli anni 2010 e 2011 – è ancora possibile avviare azioni per il rimborso

La Cassazione ha chiarito che le azioni di rimborso vanno avviate nei confronti del fornitore e non dell’Amministrazione Finanziaria (Agenzia delle Dogane). Messa a disposizione del fac simile di diffida

Elettricità e gas per utenze domestiche: aggiornamento tariffe (4° trimestre 2020) applicate a chi utilizza l’accordo Confartigianato Vicenza e AIM Energy

Tariffe scontate del 20% per l’energia elettrica e del 18% per il gas per le forniture convenzionate da Confartigianato Vicenza. Lo sconto si applica con riferimento alle tariffe stabilite da ARERA ogni tre mesi

Autorità per l’energia (ARERA) e mercato tutelato: per le famiglie nel 4° trimestre 2020 elettricità + 15,6% e gas + 11,4%

Dopo i cali dei trimestri precedenti ARERA delibera un importante aumento delle tariffe di energia elettrica e gas

ARERA – pubblicate nel sito dell’Autorità le memorie degli stakeholder in materia di servizi pubblici ed emergenza COVID

Anche Confartigianato fra i soggetti che hanno presentato osservazioni e proposte contestualmente all’audizione svolta on line

CAEM: i dati relativi ai consumi di energia elettrica del 1° trimestre 2020 analizzati dall’Osservatorio del consorzio

I dati rilevati sono riferiti a imprese artigiane e piccole imprese che si avvalgono delle forniture negoziate dal consorzio CAEM. Nel 1° trimestre del 2020 calo dei consumi elettrici del 7% rispetto al 1° trimestre 2019

Elettricità e gas per utenze domestiche: aggiornamento tariffe (3° trimestre 2020) applicate a chi utilizza l’accordo "Confartigianato Vicenza e AIM Energy"

Tariffe scontate del 20% per l’energia elettrica e del 18% per il gas per le forniture convenzionate da Confartigianato Vicenza. Lo sconto si applica con riferimento alle tariffe stabilite da ARERA ogni tre mesi

Autorità per l’energia e mercato tutelato: per le famiglie nel 3° trimestre 2020 elettricità + 3,3% e gas – 6,7%

Risparmi complessivi previsti su base annuale di 212 euro per la famiglia tipo

Riduzione dei costi nella bolletta dell’energia elettrica per i mesi di maggio, giugno e luglio 2020

Alcuni esempi di possibile risparmio sulla base della potenza

Addizionale provinciale accise energia elettrica 2010 e 2011 - possibilità di richiedere il rimborso al fornitore. L’ha chiarito la Cassazione

L’addizionale del 2010 e 2011, stabilita in Italia era incompatibile con la normativa comunitaria e quindi dal 01/01/2012 è stata abrogata. Per ottenere il rimborso quasi sicura l’azione legale

Coronavirus: al via la riduzione di 600 milioni di euro per le bollette delle piccole imprese

ARERA rende operativa la misura prevista dal Decreto Rilancio. Risparmi tra il 20% e il 70% per le utenze non domestiche. Riguarda le bollette dell'energia elettrica di maggio, giugno e luglio 2020

BANDO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALL'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE – 3a EDIZIONE

Slittamento termine presentazione domande causa limitazioni attività lavorative per emergenza COVID-19

<<  1 2 3 4 [56 7 8 9  >>